LA CURA DELLA TERRA

Inizialmente la nostra fattoria era composta da terreni incolti, rovi, rimboschimento e problemi di dissesto idro-geologico. Altri terreni, invece, venivano da anni di agricoltura convenzionale, incentrata sull’alternanza grano-girasole. Erano molto sfruttati, poverissimi di sostanza organica.
Nel nostro lavoro ci ispiriamo ai principi dell’agricoltura naturale. Cerchiamo di tutelare e ripristinare la fertilità del suolo ed il benessere delle specie vegetali. Evitiamo di usare sostanze chimiche di sintesi ed applichiamo tecniche agricole il più possibile sostenibili: concimazioni organiche e lavorazioni del terreno attente.
Finalità primaria del nostro operato è la promozione della biodiversità attraverso la diversificazione colturale, dando priorità alle varietà antiche o a rischio di erosione genetica.
La nostra produzione
LE AROMATICHE E
GLI OLI ESSENZIALI
Coltiviamo, senza prodotti chimici di sintesi e secondo principi naturali, diverse specie di piante officinali. Tra le quali lavanda, timo, elicriso, rosmarino, salvia e issopo.
Distilliamo in azienda in corrente di vapore le piante appena raccolte. E così otteniamo oli essenziali ed acque aromatiche di alta qualità, puri al 100%.
Olio Essenziale Lavandula Officinalis 5ml
€10
Olio Essenziale Lavanda Hybrida 10 ml
€6
Olio Essenziale Thymus Vulgaris 5 ml
€12
Olio Essenziale Helichrysum Italicum 5 ml
€17
Olio Essenziale Salvia Officinalis 5 ml
€10
Olio Essenziale Rosmarinus Officinalis 5 ml
€10
Idrolato Lavandula Officinalis 100 ml
€3
Idrolato Lavanda Hybrida 100 ml
€3
Idrolato Thymus Vulgaris 100 ml
€3
Idrolato Helichrysum Italicum 100 ml
€6
Idrolato Salvia Officinalis 100 ml
€3
Idrolato Rosmarinus Officinalis 100 ml
€3
Miele di Millefiori 500 g
€6
Miele di Millefiori 1 kg
€12
Miele di Acacia 500 g
Miele di Acacia 1 kg
Polline 210 g
€10
L’APICOLTURA E
IL NOSTRO MIELE
Il miele che raccogliamo è prodotto senza l’impiego di sostanze chimiche di sintesi. Le nostre api vivono in modo stanziale nel territorio ai piedi del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Oltre al miele, otteniamo cera d’api, propoli e polline.
LE AUTOPRODUZIONI
Coltiviamo inoltre un orto, accudiamo alcuni olivi ed alleviamo alcune galline, sempre ispirati dai principi dell’agricoltura naturale, allo scopo principale di autoproduzione.